La classe non è acqua…

Leggo sulla stampa di oggi che per il PD di Belluno  è disdicevole che Massaro accetti il sostegno del Patto Per Belluno.

Però non era disdicevole 5 anni fa, quando il Patto sostenne Ermano De Col al secondo turno. Non lo era 4 anni fa, quando sostenne da subito il candidato del PD. Né l’altra sera, quando il PD l’ha invitato ad una trattativa per averlo come alleato.

La classe non è acqua.

Jacopo

Commissariamento provincia: a rischio i progetti di sviluppo socio economico

Qui rischiamo che ad essere commissariata sia l’intera Comunità bellunese, non soltanto l’Ente Provincia”. Interviene così il Candidato Sindaco in Comune di Belluno, Jacopo Massaro, dopo le recenti indiscrezioni apparse sulla stampa locale in merito all’uscita della Provincia da importanti partnership sui progetti europei in corso di definizione. “L’Unione Europea“, continua Massaro, ”da tempo sostiene finanziariamente progetti legati allo sviluppo socio economico delle realtà svantaggiate di montagna – relativi al mondo agricolo, allo sviluppo turistico e rurale, all’innovazione ed alla ricerca Industriale, all’ambiente, all’imprenditoria giovanile e femminile, alla formazione ed altro – che individuano come beneficiari non solo gli enti pubblici, Read more

Un laboratorio, tre pilastri.

<<Prendo atto del fatto che dalle trattative tra partiti non emergono grosse novità: le primarie non si faranno, o se si faranno saranno subordinate a veti e indicazioni di partito; insomma, non saranno vere primarie>>. Apre così Jacopo Massaro la conferenza stampa in cui annuncia l’intenzione di andare avanti con la costruzione di un progetto politico alternativo a quelli esistenti, candidandosi alla guida della Città di Belluno.

<<Avevo annunciato la creazione di un laboratorio, ed è da quel laboratorio che partirò con chi vorrà condividere questo modus operandi: costruire un’idea della Città di Belluno, prendendo atto che con il 2011 si è chiuso un ciclo politico-amministrativo basato su un modello di rappresentatività Read more

Indietro le lancette dell’orologio (intervento sul Corriere delle Alpi)

Articolo apparso sul “Corriere delle Alpi” del 17/01/2012.

Nei giorni scorsi, in un suo editoriale, il Direttore Omar Monestier sosteneva che ormai nel PD bellunese praticamente coesistono due partiti diversi.

Di sicuro c’è che nel PD non tutti la pensano allo stesso modo; questa diversità di visione, che ruota su una questione fondamentale, non ha lasciato immune neppure il livello nazionale. Certo è che in Città, dopo varie movimentazioni negli ultimi anni, come era prevedibile l’approssimarsi delle elezioni ha fatto giungere il nodo al pettine.

Il tema può essere intuito prendendo spunto da un’intervista rilasciata a questo quotidiano la settimana scorsa da Sergio Reolon: Read more

“Il primo alleato di Prade è il PD” di Omar Monestier

Editoriale di Omar Monestier, apparso sul Corriere delle Alpi del 12/01/2012.

Le elezioni comunali si avvicinano rapidamente e, sul capoluogo, si addensano inquietudini negli schieramenti che si contrappongono. Read more

La fondazione teatri perde la Cariverona: è la conclusione naturale di quanto fatto…

“L’uscita della Fondazione Cariverona dalla Fondazione Teatri è la conclusione naturale dell’operato dell’Amministrazione Prade”. E’ questo il commento lapidario di Jacopo Massaro, Capogruppo del PD in Consiglio Comunale di Belluno.

 “Per quattro anni”, spiega Massaro, Read more

NIS, partecipate, ma soprattutto SERSA: aggiornamenti cercansi!

 

Domanda di attualità presentata il 22/12/2011 in Consiglio Comunale.

 

 

Vendita NIS: la commissione bilancio lo viene a sapere dai giornali.

Colpo di scena nella Commissione Bilancio di ieri: riunita per discutere il bilancio di NIS, la Commissione ha appreso dal Consigliere Massaro che questa sarebbe stata venduta: nessuno dei consiglieri, né tantomeno il Presidente della Comissione, ne avevano mai discusso o ne erano informati.

Dapprima l’Assessore Martire ha finto di non sapere nulla, poi il Consigliere Massaro Read more

Musica, attività, vivibilità: convivere con buon senso è possibile. Già dal 2007.

“Già nel 2007 il Consiglio Comunale aveva previsto una regolamentazione di massima delle attività rumorose. Basta attenersi a quella per superare le attuali polemiche”. Spiega così Jacopo Massaro, capogruppo del PD a Palazzo Rosso, la sua posizione sulla questione del Decreto dell’Amministrazione Prade che spegne la musica in Città.

“Il PIANO DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO approvato allora dal Consiglio Comunale”, spiega Massaro, “stabiliva Read more

L’Assessore Martire, il Portavoce e il “mistero” delle Gabelli

– COMUNICATO STAMPA –

 <<Dal comunicato dell’Assessore Martire si capisce che il Comune ha riassunto il portavoce: fondamentale figura, pagata dai cittadini, delegata alla polemica>>. Inizia così la replica del Capogruppo di opposizione Jacopo Massaro all’Assessore Martire che, cercando di difendere lo sforamento del patto di stabilità, lo aveva attaccato. Read more